Il NeoUmanista è il notiziario di Cultura Proutista, e Neo-Umanista. PROUT è l’acronimo di Teoria della Utilizzazione PROgressiva, innovativa teoria economica proposta da P.R. Sarkar. Una teoria dai principi universali, ideata per il benessere e la felicità di tutti, applicabile localmente a seconda delle condizioni del momento storico, luogo e persona (sviluppo culturale).
DEMOCRAZIA ECONOMICA
Infine, va ricordato che la democrazia economica è essenziale non solo per la liberazione economica degli esseri umani, ma anche per il benessere universale di tutti, comprese le piante e gli animali. La democrazia economica escogiterà modi e mezzi per effettuare il regolare progresso della società riconoscendo il valore unico sia degli umani che dei non umani.
L’economia è di tutti
Deve esserci un modo, un modo semplice, che anche i non esperti possono capire. Non so se è quello giusto, ma io un metodo vorrei proporlo, una soluzione immediata basata su tre principi.
- Pensare vicino
- Produrre il necessario
- Sostenere i piccoli
CARO ESSERE UMANO NON SEI L'UNICO DEL CREATO
Occorre iniziare a pensare non solo in termini di equità economica, ma anche in termini di equità ecologica. Non è vero che economia ed ecologia seguono leggi diverse, l’Etica dovrebbe essere alla base di entrambi e dove c’è la prevaricazione di una parte forte su una più debole, non possiamo più parlare di Etica.
In 50 anni si è dimezzata la popolazione ittica nei mari di tutto il mondo a causa della pesca intensiva in ogni angolo di mare e in tutti i modi e forme. Ma i pesci sono obbligati a farsi catturare e quindi man mano a scomparire? Una delle cause della scomparsa in solo mezzo secolo, è stata la globalizzazione, per cui ad esempio specie ittiche dall’Oceano Indiano devono arrivare nei mercati italiani ogni giorno. Possiamo creare ad oggi maggiore consapevolezza neoumanista e cultura ecologica nelle persone, allo stesso tempo migliorare le condizioni zoologiche?
Special
Cooperative Mondragon
Le Cooperative MONDRAGON nascono nel 1954 ad opera di un sacerdote Josè Marìa Arizmendiarrieta, confinato da Madrid in questa zona povera della Spagna, i Paesi Baschi.
Cooperative italiane
Presentiamo una sintesi dei punti chiave dello statuto delle COOPERATIVE ITALIANE, nate con la legge BASEVI del 1947-1948, e i principi cooperativi dell’ALLEANZA INTERNAZIONALE DELLE COOPERATIVE.
Cooperative proutiste
E’ estremamente importante per la sicurezza sociale fornire cibo, vestiario, casa, istruzione e cure mediche. Queste cinque necessità di base sono indispensabili per elevare il tenore di vita della gente. Per garantirle, deve essere adottato il principio di ‘produzione basata sul consumo’.
Conservazione dell'Acqua
Programma di conservazione dell’acqua piovana. Raccoglierla dove cade in laghetti, canali, serbatoi, dighe, cave, sbarramenti sui fiumi. E rimboschimento massiccio delle rive di questi bacini. Uso scientifico delle piante.
Archivio
Archivio Blog de "Un mondo possibile"
Conserviamo l'acqua piovana
In India, Madhya Pradesh, uno Stato grande come l’Italia, l’idea di creare laghetti e stagni diffusi sul territorio a raccogliere l’acqua piovana nella stagione delle piogge e conservarla per la stagione secca ha portato immensi benefici per l’agricoltura e per i cittadini. Si ricrea l’equilibrio ecologico, e i raccolti sono sicuri. A costi contenuti.
Un film di Marco Leopardi, a cura di: “Istituto di Ricerca PROUT”
Recapiti
Notiziario “Il NeoUmanista”, per i soci
Inviare commenti o richiesta info a:
Pubblicato da Proutist Universal Italia
Cangelasio Costa, 99
Salsomaggiore Terme (PR)