↓
 

Il NeoUmanista

Blog di Cultura Proutista

  • PrimaPagina
  • Archivio Notiziari
  • Info
Home→Autore Dante Faraoni

Archivio dell'autore: Dante Faraoni

Terra agli Yanomami. In Brasile Lula caccia i “garimpeiros”

Il NeoUmanista Pubblicato il 16 Marzo 2023 da Dante Faraoni16 Marzo 2023  

Avviata l’operazione dell’Agenzia di Protezione Ambientale Ibama contro l’estrazione illegale dell’oro nella riserva indigena. Una presa di posizione chiara del nuovo governo in favore di comunità indigene e ambiente È incominciata l’8 febbraio l’operazione contro i ricercatori d’oro, i cosiddetti “garimpeiros”, che agiscono illegalmente nella riserva … Continua

Lascia un commento

Siccità, novanta milioni per creare, nel Veronese, bacini di raccolta

Il NeoUmanista Pubblicato il 16 Marzo 2023 da Dante Faraoni16 Marzo 2023  

di Tarcisio Bonotto Nei giorni scorsi gli esperti dei consorzi di bonifica e l’Anbi Veneto (l’unione dei consorzi), sentiti in audizione dalla commissione Agricoltura del Consiglio Regionale hanno detto chiaro e tondo che servono interventi «su un doppio binario». Da un lato, «agire con velocità … Continua

Pubblicato in Buone Notizie,Ambiente | Lascia un commento

I Mondi che abitiamo

Il NeoUmanista Pubblicato il 16 Marzo 2023 da Dante Faraoni16 Marzo 2023  

di Tarcisio Bonotto Un progetto di “educazione aumentata”, ideato e attuato dai volontari dell’IRP, nell’Istituto Comprensivo di Salsomaggiore Terme.   Oggi il mondo umano è molto complesso e si muove con grande accelerazione e con tendenza sociale centrata sul singolo, sull’interesse personale, sull’acquisizione facile e … Continua

Lascia un commento

Colomba pasquale per vegetariani

Il NeoUmanista Pubblicato il 16 Marzo 2023 da Dante Faraoni16 Marzo 2023  

  Ingredienti: Preparazione:  Mettere il lievito insieme a un cucchiaino di zucchero fino a quando non si scioglie.  Frullare latte, lecitina, sale, zucchero, burro fuso, essenze.  Impastare insieme il liquido, il lievito e la farina.  Lasciar lievitare 2 – 3 ore.  Aggiungere l’amido (o il … Continua

Lascia un commento

Scienza intuizionale e Anatomia Umana

Il NeoUmanista Pubblicato il 16 Marzo 2023 da Dante Faraoni16 Marzo 2023  

di Tarcisio Bonotto C’è un collegamento tra la Scienza dello Yoga e Anatomia Umana? Da due strade separate: l’una deriva dalla ricerca nel laboratorio mentale, l’altra dalla ricerca nei laboratori fisici.    In particolare se ciò che è stato scoperto migliaia di anni fa, da … Continua

Lascia un commento

CHIUDERE I MERCATI SPECULATIVI

Il NeoUmanista Pubblicato il 16 Marzo 2023 da Dante Faraoni16 Marzo 2023  

Da proutglobe.org La finanza dovrebbe sostenere la produzione di beni e servizi di consumo. Invece, i mercati finanziari offrono prodotti o “strumenti” per gli speculatori desiderosi di spremere il nettare del frutto che in realtà appartiene a tutti. Gli attuali mercati dei futures hanno superato … Continua

Lascia un commento

Il ritmo della storia. Alcune ipotesi sugli eventi ciclici della storia contemporanea  

Il NeoUmanista Pubblicato il 16 Marzo 2023 da Dante Faraoni16 Marzo 2023  

di Tarcisio Bonotto Certamente conoscerete l’economista Ravi Batra, venuto alle cronache italiane per aver ricevuto nel 1990 la medaglia d’oro del Senato Italiano, per le sue previsioni sociali ed economiche azzeccate. Erano state 19 e tutte con esito positivo. La 20ma era la Grande Depressione … Continua

Pubblicato in Economia,L'opinione | Lascia un commento

Il Terremoto

Il NeoUmanista Pubblicato il 16 Marzo 2023 da Dante Faraoni16 Marzo 2023  

di Claudio Bricchi Il terremoto in Turchia ed in Siria ha dato il via alla gara degli aiuti umanitari. Le immagini dei due paesi devastati dal sisma non possono lasciare indifferenti e molte persone contribuiscono con donazioni private, grandi e piccole, allo sforzo di solidarietà. … Continua

Lascia un commento

Terremoto in Turchia e la rotta turco-calabrese

Il NeoUmanista Pubblicato il 16 Marzo 2023 da Dante Faraoni16 Marzo 2023  

di Massimo Capriuolo Siamo rimasti tutti colpiti dagli ultimi tragici avvenimenti che hanno provocato dolore e tristezza in tutti noi in questo mese di febbraio. Il terremoto in Turchia e Siria e la strage di migranti sulle coste di Crotone. Esiste un collegamento? Il fortissimo … Continua

Pubblicato in L'opinione,Diritti Umani | Lascia un commento

Produttori italiani di latte al collasso

Il NeoUmanista Pubblicato il 16 Marzo 2023 da Dante Faraoni16 Marzo 2023  

AGEA pignora i conti correnti aziendali   Tarcisio Bonotto—03/2023 Dopo i primi colloqui tra e il Ministero dell’Agricoltura, AGEA e le associazioni di categoria COPRAGRI e APL, che difendono i produttori di latte dal guazzabuglio di azioni poco chiare degli uffici nazionali deputati al controllo … Continua

Lascia un commento

Un’interpretazione peculiare della questione pace

Il NeoUmanista Pubblicato il 16 Marzo 2023 da Dante Faraoni16 Marzo 2023  

di Tarcisio Bonotto Lotta contro l’oppressione, espansione dei sentimenti sociali, universalismo e Governo Mondiale   Poiché il dibattito sulla pace sta proseguendo di pari passo all’incedere di conflitti e guerre e la richiesta pressante di pace di milioni di persone nel mondo sembra aver creato … Continua

Lascia un commento

La Guerra cambia la Storia

Il NeoUmanista Pubblicato il 16 Marzo 2023 da Dante Faraoni16 Marzo 2023  

di Claudio Bricchi La carta delle Nazioni Unite all’articolo 2 obbliga tutti gli stati a risolvere con mezzi pacifici le dispute internazionali.   In Europa, negli ultimi 75 anni, si è creduto che ciò fosse veramente possibile; e questo perché nel vecchio continente l’orrore causato … Continua

Pubblicato in L'opinione,Analisi Politica | Lascia un commento

No alla guerra della disinformazione

Il NeoUmanista Pubblicato il 14 Marzo 2023 da Dante Faraoni16 Marzo 2023  

di Dante Nicola Faraoni La guerra in Ucraina non viene solo combattuta sul campo. Al dolore e allo sconcerto si aggiunge un’altra guerra, quella della disinformazione. Un’informazione soprattutto schierata che la maggior parte delle volte ci fa dimenticare che la guerra è una barbarie e … Continua

Lascia un commento

Le origini della guerra in Ucraina ed il futuro dell’Europa

Il NeoUmanista Pubblicato il 14 Marzo 2023 da Dante Faraoni16 Marzo 2023  

di Dante Nicola Faraoni E’ oramai un anno che abbiamo la guerra in casa e l’Unione Europea di cui facciamo parte è sempre più coinvolta nel conflitto. La guerra e’ una barbarie ma per capirne la follia e’ importante individuarne i motivi scatenanti. È importante … Continua

Pubblicato in Teoria Politica,Diritti Umani | Lascia un commento

Ucraina, la Pace non e’ un optional. Parlamento Mondiale subito!

Il NeoUmanista Pubblicato il 14 Marzo 2023 da Dante Faraoni16 Marzo 2023  

di Dante Nicola Faraoni Il 23 febbraio l’assemblea generale dell’ONU ha votato l’ennesima risoluzione che condanna l’aggressione della Russia all’Ucraina. Non è la prima volta che succede. Nel 2022 ne sono state votate ben 4, tutte di condanna ma la guerra continua. L’ONU è certamente … Continua

Lascia un commento

 Quanto è vicina la fine del capitalismo?

Il NeoUmanista Pubblicato il 15 Febbraio 2023 da Dante Faraoni18 Febbraio 2023  
Continua
Pubblicato in Analisi Politica,Economia | Lascia un commento

Unione Europea. Fuori la Competitività dentro la Cooperazione Coordinata

Il NeoUmanista Pubblicato il 15 Febbraio 2023 da Dante Faraoni18 Febbraio 2023  

di Dante Nicola Faraoni Ricercando il significato Competitività nel sito dell’Unione Europea viene fuori questa definizione: “Un’economia competitiva è un’economia il cui elevato tasso di produttività riesce a generare crescita di conseguenza, reddito e benessere. La competitività economica è da tempo una delle priorità politiche … Continua

Pubblicato in Sistema Cooperativo,Economia | Lascia un commento

Digiuno e cervello. Novità sulle interazioni.

Il NeoUmanista Pubblicato il 15 Febbraio 2023 da Dante Faraoni15 Febbraio 2023  

Pisa, 18 gennaio 2023 – “Dalla nostra ricerca abbiamo scoperto che il digiuno influenza in maniera molto drammatica i livelli dei geni nel cervello, in particolare nella corteccia celebrale”. Le parole di Paola Tognini, ricercatrice del dipartimento di Ricerca traslazionale dell’Università di Pisa (Unità di … Continua

Lascia un commento

Multe Quote latte: siamo al punto di partenza

Il NeoUmanista Pubblicato il 15 Febbraio 2023 da Dante Faraoni18 Febbraio 2023  

di Tarcisio Bonotto Nel 20° anniversario della prima manifestazione COPAGRI, contro le multe Quote Latte, non dovute, il 16 gennaio 2023 si è svolta, sempre all’Idroscalo dell’Aeroporto di Milano-Linate, una manifestazione per mettere un punto fermo sulla vicenda: la cancellazione definitiva delle procedure di multe … Continua

Lascia un commento

La Teoria Economica PRO.U.T

Il NeoUmanista Pubblicato il 15 Febbraio 2023 da Dante Faraoni15 Febbraio 2023  

Si asserisce che, il vero socialismo, non miri semplicisticamente all’abolizione della proprietà privata e al controllo dello Stato sulle attività economiche. È comunque anche vero, che il socialismo non può essere realizzato trascurando gli aspetti umani. La cosiddetta libertà economica non può essere definita, di … Continua

Lascia un commento

Colonizzazione Economica

Il NeoUmanista Pubblicato il 15 Febbraio 2023 da Dante Faraoni15 Febbraio 2023  

di Ac. Krtashivananada Avadhuta  Il professionismo economico, nell’economia globale liberale, è paragonabile alla professione religiosa. Propone valori che offendono la dignità umana, un mondo immaginario disgiunto dalla realtà, chiede la ristrutturazione delle nostre istituzioni governative, creando tali e tante difficoltà che alla fine i nostri … Continua

Pubblicato in Struttura economica,Economia | Lascia un commento

Caro essere umano, non sei l’unico nel creato

Il NeoUmanista Pubblicato il 15 Febbraio 2023 da Dante Faraoni18 Febbraio 2023  

di Massimo Capriuolo Assistiamo oggi a varie tipologie di conflitti, a partire da quelli negli allevamenti intensivi, oramai criticati anche da chi non è né animalista o vegetariano, fino ai conflitti con le cosiddette specie aliene e la fauna selvatica. Ad esempio, i cinghiali in … Continua

Lascia un commento

La Prima Ministra Neo-Zelandese si dimette: Definisce il Capitalismo “un palese fallimento”

Il NeoUmanista Pubblicato il 15 Febbraio 2023 da Dante Faraoni15 Febbraio 2023  

“Se ci sono centinaia di migliaia di bambini che vivono in case in cui non hanno di che sopravvivere, questo è un palese fallimento. Come altro si potrebbe descrivere?”. Il nuovo primo ministro neozelandese ha definito il capitalismo un “palese fallimento”, prima di citare i … Continua

Pubblicato in Economia,Struttura economica | Lascia un commento

Competitività vs Cooperazione

Il NeoUmanista Pubblicato il 13 Febbraio 2023 da Dante Faraoni18 Febbraio 2023  

di Dante Nicola Faraoni Facendo una ricerca nei vocabolari e siti web sulla parola “Competitività” esce dappertutto questa definizione: “Capacità di competere,  specialmente sul piano politico o commerciale; affrontare la concorrenza“. Più in generale è un consolidato valore ideologico diventato norma sociale che porta ad … Continua

Pubblicato in Sistema Cooperativo,Struttura economica | Lascia un commento

Dal Bundestag al Planalto. Due tentati golpe allo specchio

Il NeoUmanista Pubblicato il 13 Febbraio 2023 da Dante Faraoni15 Febbraio 2023  

di Massimo Capriuolo Evidentemente nessuno può affermare che esista un filo conduttore diretto o indiretto che colleghi lo sventato golpe in Germania il 7 dicembre 2022 per rovesciare il Bundestag e dopo un mese l’assalto in Brasile al Planalto e alle altre sedi istituzionali del … Continua

Pubblicato in Analisi Politica,L'opinione | Lascia un commento

Quote Latte e multe agli allevatori

Il NeoUmanista Pubblicato il 27 Gennaio 2023 da Dante Faraoni27 Gennaio 2023  

Un Breve escursus della storia delle quote latte e delle multe correlate di Tarcisio Bonotto   Un po’ di storia Nel 1983-84 viene definitivamente approvata la legislazione europea riguardante il controllo centralizzato UE delle produzioni di latte, e la suddivisione delle quote di produzione per … Continua

Lascia un commento

L’Oceano Pacifico ghiaccerà

Il NeoUmanista Pubblicato il 27 Gennaio 2023 da Dante Faraoni27 Gennaio 2023  

di Tarcisio Bonotto Le recenti notizie del gelo polare negli Usa e Canada, i 10 giorni di neve in Giappone, hanno riportato alle cronache alcune dichiarazioni e previsioni di P.R. Sarkar, in un suo discorso del 24 marzo del 1990, “L’Avvento della Prossima Era Glaciale”. … Continua

Lascia un commento

L’avvento della prossima Era Glaciale

Il NeoUmanista Pubblicato il 27 Gennaio 2023 da Dante Faraoni27 Gennaio 2023  

di P.R. Sarkar – 29 marzo 1990 La storia si muove in forma ritmica – in un flusso sistaltico [ondulatorio ndt.]. Procede e va avanti, poi c’è un grande salto. Di nuovo si muove e procede, poi c’è un altro salto gigantesco, e così via. … Continua

Lascia un commento

GIROLOMONI: coop produzione e trasformazione di alta qualità

Il NeoUmanista Pubblicato il 27 Gennaio 2023 da Dante Faraoni27 Gennaio 2023  

Coltiviamo grano biologico italiano in circa 400 aziende agricole socie, per oltre il 70% da filiera marchigiana Maciniamo il grano raccolto nel nostro molino sulla collina di Montebello, vicino a Urbino, nelle Marche. La semola così molita viene poi sapientemente impastata con solo acqua di collina nel … Continua

Lascia un commento

Riscatto gratuito laurea per gli under 36

Il NeoUmanista Pubblicato il 27 Gennaio 2023 da Dante Faraoni27 Gennaio 2023  

Riscatto gratuito laurea per gli under 36: “Così rendiamo più conveniente la formazione superiore e l’arricchimento culturale”. Emendamento M5S alla Legge di Bilancio (PROPOSTA DI LEGGE) “In Italia il tasso di disoccupazione giovanile è pari al 31,6%, tra i più alti in Europa. I nostri … Continua

Lascia un commento

Il vincolo esterno

Il NeoUmanista Pubblicato il 27 Gennaio 2023 da Dante Faraoni15 Febbraio 2023  

Che cosa è il vincolo esterno e perché ogni compagine governativa non può non tenerne conto? La paternità della definizione è di Guido Carli, a lungo governatore della banca d’Italia e ministro del Tesoro. di Claudio Bricchi Il Vincolo Esterno indica l’insieme degli accordi internazionali … Continua

Lascia un commento

Il governo Meloni rispetti le promesse

Il NeoUmanista Pubblicato il 27 Gennaio 2023 da Dante Faraoni27 Gennaio 2023  

Il nuovo governo della Presidente Meloni ha varato la Finanziaria 2023. di Dante Nicola Faraoni In campagna elettorale aveva promesso di essere il governo anti Draghi, invece hanno partorito un topolino. Una manovra da 35 miliardi di cui 22 per coprire l’aumento del caro bollette … Continua

Lascia un commento

Ischia, mai più tragedie. Pianificazione Proutista!

Il NeoUmanista Pubblicato il 27 Gennaio 2023 da Dante Faraoni27 Gennaio 2023  

di Dante Nicola Faraoni L’anno appena trascorso si è concluso con la tragedia di Ischia. Con i suoi 12 morti a causa della frana che si è  abbattuta su centinaia di case ci ha tristemente ricordato la fragilità ed i pericoli causati dal dissesto idrogeologico. … Continua

Lascia un commento

Per un’equa tassazione che incentivi le assunzioni

Il NeoUmanista Pubblicato il 25 Gennaio 2023 da Dante Faraoni25 Gennaio 2023  
Continua
Lascia un commento

Copyright: Neoumanista.it
↑