Neoumanesimo

Il Neoumanesimo è l’ispirazione all’amore per la ricerca interiore, alla cultura, all’uguaglianza sociale, all’amore per la natura e per gli esseri viventi, compresi gli animali e le piante considerati come nostri fratelli più giovani, da proteggere perché più deboli degli esseri umani.

RIPENSARE IL RAPPORTO TRA UMANITÀ E NATURA: UNA CRISI DI BIODIVERSITÀRIPENSARE IL RAPPORTO TRA UMANITÀ E NATURA: UNA CRISI DI BIODIVERSITÀ

RIPENSARE IL RAPPORTO TRA UMANITÀ E NATURA: UNA CRISI DI BIODIVERSITÀ

La crisi della biodiversità: uno specchio della nostra civiltàIl 2025 rappresenta un punto critico per il rapporto tra esseri umani…

2 mesi ago

Governo mondiale: necessità e requisiti indispensabili

… l’idea oggi impopolare di un governo mondiale potrebbe divenire una realtà nel ventunesimo secolo. Vi è, infatti, a favore…

1 anno ago

SALVIAMO LA COSTITUZIONE: PER UNA NUOVA DEMOCRAZIA IN 4 PUNTI

La democrazia può essere efficace e fruttuosa solo dove non esiste alcun tipo di sfruttamento. Dove c’è povertà, c’è sfruttamento.…

1 anno ago

LA POMPA BIOTICA E LA POLITICA BIOTICA. Intervista a Victor Gorshkov e Anastassia Makarieva (parte seconda)

Mongabay è una piattaforma di notizie sulla conservazione e la scienza ambientale senza scopo di lucro che pubblica contenuti originali…

2 anni ago

PER UNA NUOVA METEOROLOGIA: INTERVISTA A VICTOR GORSHKOV E ANASTASSIA MAKARIEVA (parte prima)

Mongabay è una piattaforma di notizie sulla conservazione e la scienza ambientale senza scopo di lucro che pubblica contenuti originali…

2 anni ago

Una nuova teoria meteorologica sostiene che le foreste del mondo sono produttrici di pioggia

Le nuove teorie radicali nella scienza spesso richiedono tempo per essere accettate, specialmente quelle che sfidano direttamente idee di lunga…

2 anni ago

Caro essere umano, non sei l’unico nel creato (seconda parte)

Questa seconda e ultima parte illustra i possibili modelli di convivenza tra umani e non-umani. 1 - Due pesi e…

2 anni ago

La Democrazia imperfetta

Quanto democratici siano i cosiddetti paesi democratici è una domanda a cui la maggior parte degli studiosi fatica a dare…

2 anni ago

I Mondi che abitiamo

di Tarcisio Bonotto Un progetto di “educazione aumentata”, ideato e attuato dai volontari dell’IRP, nell’Istituto Comprensivo di Salsomaggiore Terme.  …

2 anni ago

Un’interpretazione peculiare della questione pace

Lotta contro l'oppressione, espansione dei sentimenti sociali, universalismo e Governo Mondiale Poiché il dibattito sulla pace sta proseguendo di pari…

2 anni ago