Nell’attuale sistema economico, uno degli squilibri persistenti nel tempo è la costante crisi della produzione che colpisce non solo l’Italia…
Molti pensano che solamente le industrie creino posti di lavoro, ma ciò è vero solo in parte. In realtà, la…
La discrepanza tra dichiarazioni della politica e realtà economica evidenzia la necessità di un approccio più realistico e sistematico alla…
Uno dei dibattiti aperti nella Sinistra italiana è l’idea di Progresso. La necessità di ridefinire il nesso libertà-appartenenza è fondamentale…
LEGGE FRANCESE EGALIM n. 2018-938 del 30 ottobre 2018 per l’equilibrio delle relazioni commerciali nel settore agricolo e alimentare per…
Il Mediterraneo potrebbe presto diventare la regione dove si evolveranno le principali trasformazioni geo-politiche e socio-economiche, con impatti anche sulle…
È iniziato un serrato dibattito sul salario minimo. In un contesto economico sconvolto dall'inflazione, più che raddoppiata su base annua…
Oramai tra gli analisti economici e geopolitici c'è un pensiero ricorrente: cosa avverrà dopo la Globalizzazione Economica? Gli scontri tra…
Partiamo da questo semplice principio: l'economia non deve essere fatta per il benessere di pochi e non deve essere gestita…