Adu Vda Ambiente, Diritti, Uguaglianza ha presentato alla cittadinanza una proposta di legge regionale che mira ad implementare il cosiddetto WorkersBuyOut(WBO), ovvero il processo di salvataggio di imprese fallite o a rischio di chiusura, da parte degli stessi lavoratori e lavoratrici che, costituitisi in cooperativa, possono acquisirne la proprietà investendo le indennità loro spettanti nel capitale sociale delle cosiddette imprese recuperate. Una possibilità prevista a parte dalla legge nazionale Marcora 49/1985, attiva dal 1985 e poi più volte aggiornata e rafforzata: grazie ai fondi messi a disposizione negli anni. Oltre 10mila lavoratrici e lavoratori hanno potuto garantire la continuità produttiva delle loro imprese, salvaguardando i livelli occupazionali e impedendo la desertificazione produttiva e sociale delle loro comunità. Un passo importante verso la Democrazia Economica.
Nell’attuale sistema economico, uno degli squilibri persistenti nel tempo è la costante crisi della produzione…
Molti pensano che solamente le industrie creino posti di lavoro, ma ciò è vero solo…
La discrepanza tra dichiarazioni della politica e realtà economica evidenzia la necessità di un approccio…
Uno dei dibattiti aperti nella Sinistra italiana è l’idea di Progresso. La necessità di ridefinire…
La crisi della biodiversità: uno specchio della nostra civiltàIl 2025 rappresenta un punto critico per…
LEGGE FRANCESE EGALIM n. 2018-938 del 30 ottobre 2018 per l’equilibrio delle relazioni commerciali nel…