Guerra

Un nuovo mondo è possibile

Siamo un gruppo di ricercatori/trici proutisti/e, sparsi/e in lungo e largo per l’Italia, con il desiderio di unire le intelligenze a servizio della cultura e della società italiana e con voi al nostro fianco, potremo essere in grado di essere ancora più incisivi e uniti per raggiungere gli obiettivi.

Il 2022 trascorso ha rappresentato un anno decisivo per il futuro del Pianeta: per i danni sanitari e sociali provocati dalla pandemia non ancora risolta del tutto a livello globale, il pericolo di un allargamento del fronte di guerra russo-ucraino in Europa e nel mondo con il rischio di una catastrofe nucleare, la conseguente crisi energetica e quella alimentare nei paesi del terzo mondo, la speculazione sulle risorse naturali ed energetiche compiuta dal capitalismo cerbero, gli effetti dell’inquinamento sui cambiamenti climatici, fino alla sfida di tutti i Paesi ad affrontare tematiche a loro nuove e sconosciute come l’autosufficienza e il diritto all’autodeterminazione, per noi cavalli di battaglia da sempre.

Cosa dobbiamo aspettarci da questo nuovo 2023? Qualunque cosa accadrà, il consiglio che ci permettiamo darvi e darci è che sarà importante viverlo attivamente come attori del presente, ricercando ed approfondendo storie, avvenimenti e notizie locali, nazionali e internazionali, senza dimenticare gli insegnamenti passati che ereditiamo dalla storia con cui confrontarsi sempre e al medesimo tempo aprendoci ottimisti al luminoso futuro che ci attende, per vivere meglio il presente.

Anche in questo 2023, con il notiziario “Il Neoumanista”, il Movimento per la Democrazia Economica, assieme ad altri strumenti organizzativo-divulgativi del Prout in Italia, rimarremo radicali, indipendenti, liberi, autosufficienti, saremo tanto rigorosi quanto innovativi, saremo sempre di più e con nuovi obiettivi da raggiungere: incrementare il numero di attivisti, allargare il bacino dei lettori, interloquire con università, organizzazioni e altre associazioni per costruire una rete di cooperazione per una idea di società nuova socialmente, economicamente, culturalmente, umanamente.

Promettiamo che non saremo una semplice alternativa qualunque, ma piuttosto un’antitesi costruttiva alle politiche economiche di sfruttamento capitaliste, ai valori incentrati sull’umanesimo antropocentrico a cui opporremo i valori del Neoumanesimo, alle forme di sopraffazione e violenza dei più ricchi e più forti sulla maggioranza dei più poveri e meno fortunati, a cui contrapporremo un sistema condiviso di gestione e cura dei beni comuni, di sviluppo dei modelli di cooperazione coordinata in economia con il superamento della logica della superiorità del bene privato su quello collettivo, di razionale organizzazione delle migrazioni.

Tarcisio Bonotto

Recent Posts

IL GAP SALARIALE E LE SUE CONSEGUENZE SUL MERCATO

Nell’attuale sistema economico, uno degli squilibri persistenti nel tempo è la costante crisi della produzione…

2 mesi ago

Il Gap Salariale ovvero come Eliminare la Disoccupazione

Molti pensano che solamente le industrie creino posti di lavoro, ma ciò è vero solo…

2 mesi ago

Mettere al centro della ripresa economica la Povertà: PIL vs Potere d’Acquisto

La discrepanza tra dichiarazioni della politica e realtà economica evidenzia la necessità di un approccio…

2 mesi ago

Per essere progressisti bisogna definire il significato di “Progresso”

Uno dei dibattiti aperti nella Sinistra italiana è l’idea di Progresso. La necessità di ridefinire…

2 mesi ago

RIPENSARE IL RAPPORTO TRA UMANITÀ E NATURA: UNA CRISI DI BIODIVERSITÀ

La crisi della biodiversità: uno specchio della nostra civiltàIl 2025 rappresenta un punto critico per…

2 mesi ago

IL PREZZO DEI PRODOTTI AGRICOLI LI DECIDE IL PRODUTTORE

LEGGE FRANCESE EGALIM n. 2018-938 del 30 ottobre 2018 per l’equilibrio delle relazioni commerciali nel…

2 mesi ago