Europa

Riscatto gratuito laurea per gli under 36

Riscatto gratuito laurea per gli under 36: “Così rendiamo più conveniente la formazione superiore e l’arricchimento culturale”. Emendamento M5S alla Legge di Bilancio (PROPOSTA DI LEGGE)

In Italia il tasso di disoccupazione giovanile è pari al 31,6%, tra i più alti in Europa. I nostri giovani si inseriscono sempre più tardi nel mondo del lavoro e, in prospettiva, si ritroveranno a godere di trattamenti previdenziali sempre più scarni. L’introduzione del riscatto a titolo gratuito del periodo di studi universitari, vuole così rendere più conveniente la formazione superiore e l’arricchimento culturale, senza compromettere la sostenibilità del nostro sistema pensionistico”, ha proseguito Baldino.

Allo stato attuale già possibile riscattare gli anni universitari (non quelli fuori corso) a fini contributivi, ma questo ha un costo molto elevato che rende molto difficoltoso l’accesso.

https://www.orizzontescuola.it/riscatto-gratuito-laurea-per-gli-under-36-cosi-rendiamo-piu-conveniente-la-formazione-superiore-e-larricchimento-culturale-emendamento-m5s-alla-legge-di-bilancio/

Dante Faraoni

Recent Posts

IL GAP SALARIALE E LE SUE CONSEGUENZE SUL MERCATO

Nell’attuale sistema economico, uno degli squilibri persistenti nel tempo è la costante crisi della produzione…

2 mesi ago

Il Gap Salariale ovvero come Eliminare la Disoccupazione

Molti pensano che solamente le industrie creino posti di lavoro, ma ciò è vero solo…

2 mesi ago

Mettere al centro della ripresa economica la Povertà: PIL vs Potere d’Acquisto

La discrepanza tra dichiarazioni della politica e realtà economica evidenzia la necessità di un approccio…

2 mesi ago

Per essere progressisti bisogna definire il significato di “Progresso”

Uno dei dibattiti aperti nella Sinistra italiana è l’idea di Progresso. La necessità di ridefinire…

2 mesi ago

RIPENSARE IL RAPPORTO TRA UMANITÀ E NATURA: UNA CRISI DI BIODIVERSITÀ

La crisi della biodiversità: uno specchio della nostra civiltàIl 2025 rappresenta un punto critico per…

2 mesi ago

IL PREZZO DEI PRODOTTI AGRICOLI LI DECIDE IL PRODUTTORE

LEGGE FRANCESE EGALIM n. 2018-938 del 30 ottobre 2018 per l’equilibrio delle relazioni commerciali nel…

2 mesi ago