Economia

Esperimento MICROVITA per attestare l’origine della vita nel cosmo

Ho appena inviato questa e-mail all’autrice di due libri sull’origine della vita e di ricerca sull’evoluzione:

Ciao Suzan,

Ho sfogliato i suoi libri “Il circo dell’origine della vita” e “I 16 di Altenberg”. Sembra che lei abbia una profonda conoscenza della politica e dell’economia della ricerca sull’origine della vita e sull’evoluzione delle specie, oltre ad avere ottimi contatti con i principali ricercatori sull’origine della vita e sull’evoluzione. La seguente proposta sperimentale, tuttavia, potrebbe sembrare troppo lontana per chiunque di loro, e potrei anche sbagliarmi.

La mia formazione è in fisica (B.Sc. MIT), (M.Sc. U of Illinois) e psicologia sperimentale (PhD. Stanford). Di recente ho proposto un esperimento in quella che si potrebbe definire una ricerca veramente rivoluzionaria sull’origine della vita. Si tratta di una mia proposta per verificare sperimentalmente la presenza di entità subatomiche viventi chiamate Microvita.

Il concetto di Microvita è stato introdotto da Prabhat Ranjan Sarkar in India nel 1986 in un discorso inserito su microvita.org. Ha tenuto anche altre conferenze sull’argomento.

Era un notevole guru spirituale (1921-1990) che ho incontrato personalmente diverse volte. Spero che nel corso del prossimo anno si possano avviare esperimenti per verificare la presenza di microvita in un esperimento sull’origine della vita.

I microvita sono stati descritti da P.R. Sarkar come sottili entità viventi subatomiche che diffondono la vita e la mente nell’universo. L’esperimento proposto per testare indirettamente la loro esistenza è descritto nel notiziario sui microvita del mese scorso (nel link più sotto), proveniente dall’India e intitolata BOMRIM (Bulletin on Microvita Research and Integrated Medicine).

La dimostrazione sperimentale dell’azione della microvita nel formare cellule protozoiche viventi in una provetta sterile di blocchi chimici, rovescerebbe il paradigma materialista che attualmente domina la ricerca sull’origine della vita e avrebbe grandi implicazioni anche per la società umana.

Perché? Perché, secondo P. R. Sarkar, i microvita portano codici di DNA o RNA e sono emanati da una mente cosmica. Attualmente l’origine del DNA, dell’RNA e del codice genetico è del tutto inspiegabile.

Secondo P.R. Sarkar, miliardi di microvita compongono gli atomi chimici. Si propone che gli atomi radioattivi rilascino microvita che trasportano codici di DNA o RNA e formino virus che trasportano molecole di DNA o RNA e altre proteine necessarie per la creazione di cellule viventi in una soluzione sterile di blocchi chimici. Nel link trovate anche un mio recente articolo che descrive le implicazioni materialiste-paradigmatiche di un esperimento proposto con successo.

Potreste anche considerare tutto questo troppo lontano per essere corretto. Ma è così che suonano all’inizio tutte le idee rivoluzionarie corrette.

Siete invitati ad approfondire il concetto di Microvita (sul mio sito web microvitaexpress.org) e a diffondere questa e-mail ai colleghi potenzialmente interessati e ai ricercatori dell’origine della vita, per accendere l’interesse e confermare sperimentalmente il concetto di Microvita.

Un risultato sperimentale positivo confermato in un esperimento ben controllato – la formazione di cellule protozoiche viventi in una provetta di blocchi chimici sterili in presenza di un materiale radioattivo esterno vicino – farebbe certamente guadagnare un premio Nobel agli sperimentatori di successo. Ogni domanda è ben accetta.

Con i migliori saluti,

Richard Gauthier,
St. George, Utah (USA)
www.microvitaexpress.org

richgauthier@gmail.com

Tarcisio Bonotto

Share
Published by
Tarcisio Bonotto

Recent Posts

IL GAP SALARIALE E LE SUE CONSEGUENZE SUL MERCATO

Nell’attuale sistema economico, uno degli squilibri persistenti nel tempo è la costante crisi della produzione…

2 mesi ago

Il Gap Salariale ovvero come Eliminare la Disoccupazione

Molti pensano che solamente le industrie creino posti di lavoro, ma ciò è vero solo…

2 mesi ago

Mettere al centro della ripresa economica la Povertà: PIL vs Potere d’Acquisto

La discrepanza tra dichiarazioni della politica e realtà economica evidenzia la necessità di un approccio…

2 mesi ago

Per essere progressisti bisogna definire il significato di “Progresso”

Uno dei dibattiti aperti nella Sinistra italiana è l’idea di Progresso. La necessità di ridefinire…

2 mesi ago

RIPENSARE IL RAPPORTO TRA UMANITÀ E NATURA: UNA CRISI DI BIODIVERSITÀ

La crisi della biodiversità: uno specchio della nostra civiltàIl 2025 rappresenta un punto critico per…

2 mesi ago

IL PREZZO DEI PRODOTTI AGRICOLI LI DECIDE IL PRODUTTORE

LEGGE FRANCESE EGALIM n. 2018-938 del 30 ottobre 2018 per l’equilibrio delle relazioni commerciali nel…

2 mesi ago