Democrazia economica

Video: Conserviamo l’Acqua Piovana

Un documentario di Marco Leopardi

Progetto di conservazione dell’acqua e non solo. Soluzioni per la siccità e per lo sviluppo dell’agricoltura, a seguito dei cambiamenti climatici. In India, Madhya Pradesh, uno Stato grande come l’Italia, l’idea di creare laghetti e stagni diffusi sul territorio a raccogliere l’acqua piovana nella stagione delle piogge e conservarla per la stagione secca ha portato immensi benefici per l’agricoltura e per i cittadini. Si ricrea l’equilibrio ecologico, e i raccolti sono sicuri. A costi contenuti.
I sottotitoli in Italiano sono stati inseriti col permesso dell’autore.
A cura di: “Istituto di Ricerca PROUT-APS”

Tarcisio Bonotto

Recent Posts

IL GAP SALARIALE E LE SUE CONSEGUENZE SUL MERCATO

Nell’attuale sistema economico, uno degli squilibri persistenti nel tempo è la costante crisi della produzione…

2 mesi ago

Il Gap Salariale ovvero come Eliminare la Disoccupazione

Molti pensano che solamente le industrie creino posti di lavoro, ma ciò è vero solo…

2 mesi ago

Mettere al centro della ripresa economica la Povertà: PIL vs Potere d’Acquisto

La discrepanza tra dichiarazioni della politica e realtà economica evidenzia la necessità di un approccio…

2 mesi ago

Per essere progressisti bisogna definire il significato di “Progresso”

Uno dei dibattiti aperti nella Sinistra italiana è l’idea di Progresso. La necessità di ridefinire…

2 mesi ago

RIPENSARE IL RAPPORTO TRA UMANITÀ E NATURA: UNA CRISI DI BIODIVERSITÀ

La crisi della biodiversità: uno specchio della nostra civiltàIl 2025 rappresenta un punto critico per…

2 mesi ago

IL PREZZO DEI PRODOTTI AGRICOLI LI DECIDE IL PRODUTTORE

LEGGE FRANCESE EGALIM n. 2018-938 del 30 ottobre 2018 per l’equilibrio delle relazioni commerciali nel…

2 mesi ago